Che cos'è la Peacemaker Community


Scopo della Peacemaker Community è creare un mondo più pacifico in cui tutti gli esseri possano sentire con gioia l'unità della vita e il suo mistero e comportarsi con amore tra loro e nei confronti della vita e in cui possano vedere con mente e cuore aperto la sofferenza al suo sorgere e agire con compassione per guarirla.

La missione della Peacemaker Community consiste nel realizzare questo scopo creando una comunità globale e interreligiosa; composta di persone che intendano integrare la pratica spirituale con l'impegno sociale.
Tutti i membri si impegnano ad agire nel presente in base ai Tre Principi:

- Non conoscere, ossia imparare a lasciare andare le idee preconcette su noi stessi e il mondo; pronti a ricominciare ancora e ancora a partire da uno stato di non conoscenza.

- Portare testimonianza; ossia vivere direttamente la gioia e la sofferenza della vita, preparando noi stessi e gli altri a essere creatori di pace (peacemaker) per rendere testimonianza nei luoghi di sofferenza, tragedia e morte con mente e cuore aperti.

- Guarire noi stessi e gli altri, ossia intervenire su ciò che vediamo praticando i primi due principi, lavorando tutti insieme per creare risposte che siano efficaci per contrastare quell'ingiustizia e sofferenza e basate sulla compassione e la nonviolenza.

Come individui e come comunità ci impegniamo affinché nella nostra azione sociale siano sempre presenti i valori contenuti nei Quatto Impegni adottati dal Parlamento mondiale delle religioni nel 1993 che così recitano:

Noi ci impegniamo
- a una cultura di nonviolenza e rispetto per la vita;
- a una cultura di solidarietà e per un ordine economico giusto;
- a una cultura di tolleranza e a condurre una vita basata sul dire la verità;
- e a una cultura di uguali diritti ed effettiva parità tra uomini e donne.

Maggio 2001